I candidati a partecipare al Master saranno selezionati sulla base del curriculum e delle pubblicazioni ed eventualmente a seguito di una prova di selezione, come riportato sul sito dei Master dell'Università di Pisa
Saranno ammessi a partecipare 15 allievi ordinari e 10 uditori.
E' prevista una tassa di iscrizione di 2.500 euro, in due rate, per gli allievi ordinari e di 500 euro, non rateizzabili, per gli uditori.
Sono previste agevolazioni della contribuzione nella misura di 2 contributi di 1000 euro ciascuno per gli allievi più meritevoli.
I moduli formativi del Master coprono sia aspetti teorici che esercitazioni pratiche oltre ad un training personalizzato al simulatore. Inoltre è previsto un periodo di tirocino presso l'U.O. Chirurgia Generale e Trapianti dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
Al termine del corso il superamento di una prova finale consentirà di acquisire il titolo accademico di Master di II livello rilasciato dall'Università di Pisa
Ai partecipanti verranno forniti i seguenti approfondimenti teorici:
Si tratterà di lezioni frontali o attività didattiche equivalenti, esercitazioni o attività assistite equivalenti tali da consentire di rilasciare 10 crediti formativi.
I partecipanti assisteranno direttamente in sala operatoria, in collegamento diretto con la sala operatoria o in videoconferenza con altre sedi ad interventi chirugici di:
Ciascun intervento sarà preceduto dalla presentazione del caso clinico con ampia esposizione delle indicazioni chirurgiche della diagnostica preoperatoria per immagini e della sua integrabilità col sistema robotico nonchè delle diverse alternative terapeutiche.
Si tratterà di lezioni frontali o attività didattiche equivalenti, esercitazioni o attività assistite equivalenti tali da consentire di rilasciare 25 crediti formativi.
I partecipanti avranno la possibilità di utilizzare il simulatore di Chirurgia Robotica per esercitarsi personalmente nell'apprendimento di abilità manuali di base utili in chirurgia robotica. I partecipanti avranno inoltre la possibilità di esercitrsi personalmente con il robot chirurgico nell'esecuzione di passaggi tecnici ed esercizi in setting di dry-lab. Infine è previste una sessione di chirurgia robotica sperimentale sul grosso animale durante la quale i partecipanti potranno eseguire personalmente interventi di chirurgia robotica
Si tratterà di esercitazioni personali tali da consentire di rilasciare 10 crediti formativi.
I partecipanti frequenteranno per non meno di 1 settimana la corsia, le sale operatorie e gli ambulatori della U.O. Chirurgia Generale e dei Trapianti dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, partecipando alle differenti attività del reparto finalizzate alla gestione dei pazienti candidabili a chirurgia robotica avanzata.
Questa attività sarà tale da consentire il rilascio di 25 crediti formativi
Alla fine del percorso formativo del Master è prevista una prova finale rappresentata da un colloquio orale sulle tematiche del Master stesso con rilascio di un giudizio di idoneità indispensabile per l'acquisizione del titolo accademico.
Tale prova finale avrà un peso di 5 crediti formativi.
Prof. Ugo Boggi
Professore Ordinario di Chirurgia Generale - Università di Pisa
Adjunct Associate Professor of Surgery - University of Pittsburgh, Pittsburgh, PA (USA)
Direttore dell'U.O. Chirurgia Generale e dei Trapianti
Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
Il Consiglio del Master è composto esclusivamente da Docenti dell'Università di Pisa, a garanzia dell'assenza di alcun interesse di natura commerciale nelle tematiche proposte e nelle tecnologie applicate.
Scoprite chi siamo e venite a conoscere i nostri Docenti
Il Master è parte integrante dell'offerta didattica dell'Università di Pisa all'interno della quale è inquadrato come Master di II livello della durata di 1 anno le cui attività riconoscono 75 Crediti con il rilascio del corrispondente titolo accademico.
Le ammissioni e l'iscrizione al Master sono gestite direttamente dall'Università di Pisa con le modalità rintracciabili su questo link diretto o nella sezione Notizie di questo sito.
Master in Chirurgia Robotica Avanzata Epato-Pancreatica e Trapiantologica
Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia
Università di Pisa
U.O. Chirurgia Generale e
dei Trapianti - Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
P.O. Cisanello - Edificio 6 - III piano via Paradisa, 2 - 56124 Pisa
Prof. Fabio Vistoli
U.O. Chirurgia Generale e dei Trapianti - Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
P.O. Cisanello - Edificio 6 - IV piano
via Paradisa, 2 - 56124 Pisa
Telefono: 050.996909
e-mail: f.vistoli@med.unipi.it